“L'arte è uno stato di necessità”
Biografia
Italian Pop Artist
Nasce e si afferma nel mondo della Pop Art in Italia, portando un suo personale messaggio e un’interpretazione sopra le righe.
Inizia a esporre le sue opere nel 2009. Dapprima nella sua città natale, Taranto, poi in giro per il mondo.
Si ispira ai grandi della Pop Art come Andy Warhol e Roy Lichtestain e appoggia pienamente la filosofia che vede l’arte rivolta alla massa e non a pochi estimatori.
Negli anni ha sperimentato diversi stili, ma il cuore è rimasto sempre legato alla Pop Art.
Le sue opere sono colorate, esplosive e nascondono sempre una concettualità ben precisa.
Artista poliedrica, ama mettere sempre le mani in pasta in altre tecniche. In Italia, infatti, è l’esponente numero uno della Fluid Art. A lei fa capo la community più grande - e in continua crescita - di amanti di questa tecnica.
Proprio perché per lei l’arte è una cosa seria, ha deciso di dedicarle tutta la sua vita e di investire seriamente in formazione e marketing in modo da rivoluzionare il mondo degli artisti. L’obiettivo a cui lavora con successo, infatti, è quello di far riconoscere quella dell’artista come una professione a tutti gli effetti.
La sua mission è aiutare altri artisti come lei a monetizzare e a vivere della propria passione.
Ad oggi Jenny vive in Veneto, a Bassano Del Grappa, dove ha i suoi studi di arte e marketing e alimenta nel suo cuore un solo grande motto: L’ARTE È UNO STATO DI NECESSITÀ.
Curriculum
– Mostra collettiva di arte contemporanea presso la galleria “Arte Milano Incontri” – Milano
– Finale Biennale di arte arte contemporanea indetta da “Pitturiamo” presso Palazzo Ximenes – Firenze
– Mostra collettiva di arte contemporanea presso la galleria del Park Hotel di Cassano d’Adda, Milano, a cura della Prof. Mattea Micello.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Massimo Pasqualone dal titolo “Simposio” presso il Museo Aurum, Pescara.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Giorgio Grasso dal titolo “Women, Women again Women”, Milano.
– Mostra + Live Painting in occasione del grande evento Taranto Rock Festival, Taranto.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Giorgio Grasso, dal titolo “Arte in Valtur”, presso villaggio Valtur di Ostuni
– Live Painting musicale in collaborazione con il gruppo taantino Le3corde, presso Life is Foos, Talsano (TA)
– Live Painting “Riconversioni” per sovvenzionare il progetto 1 Maggio Taranto, presso Aguaraja Park, Taranto.
– Mostra Bi-Personale in collaborazione con il Maestro tarantino Alfredo Pompilio, dal titolo “Dal Mito al Pop”, presso il Teatro Orfeo di Taranto.
-Mostra concorso “Festival dell’Immagine” – Martina Franca con la presenza del Prof. Giorgio Grasso.
2015
– Mostra personale dal titolo “Lettera a M” presso Teatro Orfeo – Taranto
– Mostra collettiva “FUORILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA BRASILE” presso il Festival delle
Lanterne Cinesi – Organizzazione Ponte degli Artisti di Milano – MONZA
– Flash mob PONTE DEGLI ARTISTI – PONTI UNITI DALL’ITALIA AL BRASILE
– FINALISTA DEL CONTEST “FUORIDILINGUA – ESTIRANTOLINGUA ITALIA – BRASILE” con
esposizione finale presso “Spazio Incontri” – Adiacenza studio Zelig – Organizzazione Ponte degli
Artisti di Milano– MILANO
– Mostra collettiva “FUORIDILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA – BRASILE” – Presso Italian
Maker Village – Fuori EXPO Organizzato dal Ponte degli Artisti di Milano - MILANO
– Live painting durante spettacolo teatrale “BUSCJE” di Stefano Zizzi – Teatro arena Villa Peripato –
TARANTO
– Live painting durante l’evento “EUFEMIA” organizzato da LA FACTORY HANDMADE IN ITALY –
TARANTO
– Live painting durante l’evento “GRAN PREMIO DELL’ELEGANZA” – Finale Ippodromo Paolo IV° –
TARANTO
– Mostra collettiva “A CENA CON ARTE – 2^ EDIZIONE” – TARANTO
– Mostra collettiva “FUORIDILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA – BRASILE”- MUSEO DE CIDAD
RECIFE – BRASILE Organizzata dal Ponte degli Artisti di Milano.
– Mostra collettiva “ARTE IN PIAZZA” – Premio Tarantino – LECCE
– Mostra collettiva “MENTICALDE ARTLAB” – LECCE
2014
– Live painting con la band tarantina “OHM – ITALIAN PINK FLOYD” – TARANTO
– Mostra collettiva “BIENNALLE INTERNAZIONALE D’ARTE DI FERRARA” – FERRARA
– Mostra collettiva “FUORILINGUA – 20 ANNI DELLA LINGUA DEI ROLLING STONES” Organizzato dal
Ponte degli Artisti di Milano – Spazio Seicentro – Fuori salone del Mobile 2014 – MILANO
– Mostra collettiva “A CENA CON ARTE” – TARANTO
– Live painting durante spettacolo di arte di strada con la BANDA RISCIO’ – Villanova – TARANTO
– Live painting durante evento organizzato dall’associazione LA FACTORY HANDMADE IN ITALY –
Villanova – TARANTO
2013
– Mostra collettiva per “ARTISTI UNITI PER TARANTO” – Università degli studi Aldo Moro – TARANTO
– Mostra collettiva “A CENA CON LA CULTURA” – S. MARZANO DI SAN GIUSEPPE – TARANTO
2018
– Mostra collettiva di arte contemporanea presso la galleria “Arte Milano Incontri” – Milano
– Finale Biennale di arte arte contemporanea indetta da “Pitturiamo” presso Palazzo Ximenes – Firenze
2017
– Mostra collettiva di arte contemporanea presso la galleria del Park Hotel di Cassano d’Adda, Milano, a cura della Prof. Mattea Micello.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Massimo Pasqualone dal titolo “Simposio” presso il Museo Aurum, Pescara.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Giorgio Grasso dal titolo “Women, Women again Women”, Milano.
2016
– Mostra + Live Painting in occasione del grande evento Taranto Rock Festival, Taranto.
– Mostra collettiva a cura del Prof. Giorgio Grasso, dal titolo “Arte in Valtur”, presso villaggio Valtur di Ostuni
– Live Painting musicale in collaborazione con il gruppo taantino Le3corde, presso Life is Foos, Talsano (TA)
– Live Painting “Riconversioni” per sovvenzionare il progetto 1 Maggio Taranto, presso Aguaraja Park, Taranto.
– Mostra Bi-Personale in collaborazione con il Maestro tarantino Alfredo Pompilio, dal titolo “Dal Mito al Pop”, presso il Teatro Orfeo di Taranto.
-Mostra concorso “Festival dell’Immagine” – Martina Franca con la presenza del Prof. Giorgio Grasso.
2015
– Mostra personale dal titolo “Lettera a M” presso Teatro Orfeo – Taranto
– Mostra collettiva “FUORILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA BRASILE” presso il Festival delle
Lanterne Cinesi – Organizzazione Ponte degli Artisti di Milano – MONZA
– Flash mob PONTE DEGLI ARTISTI – PONTI UNITI DALL’ITALIA AL BRASILE
– FINALISTA DEL CONTEST “FUORIDILINGUA – ESTIRANTOLINGUA ITALIA – BRASILE” con
esposizione finale presso “Spazio Incontri” – Adiacenza studio Zelig – Organizzazione Ponte degli
Artisti di Milano– MILANO
– Mostra collettiva “FUORIDILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA – BRASILE” – Presso Italian
Maker Village – Fuori EXPO Organizzato dal Ponte degli Artisti di Milano - MILANO
– Live painting durante spettacolo teatrale “BUSCJE” di Stefano Zizzi – Teatro arena Villa Peripato –
TARANTO
– Live painting durante l’evento “EUFEMIA” organizzato da LA FACTORY HANDMADE IN ITALY –
TARANTO
– Live painting durante l’evento “GRAN PREMIO DELL’ELEGANZA” – Finale Ippodromo Paolo IV° –
TARANTO
– Mostra collettiva “A CENA CON ARTE – 2^ EDIZIONE” – TARANTO
– Mostra collettiva “FUORIDILINGUA – ESTIRANDO LINGUA ITALIA – BRASILE”- MUSEO DE CIDAD
RECIFE – BRASILE Organizzata dal Ponte degli Artisti di Milano.
– Mostra collettiva “ARTE IN PIAZZA” – Premio Tarantino – LECCE
– Mostra collettiva “MENTICALDE ARTLAB” – LECCE
2014
– Live painting con la band tarantina “OHM – ITALIAN PINK FLOYD” – TARANTO
– Mostra collettiva “BIENNALLE INTERNAZIONALE D’ARTE DI FERRARA” – FERRARA
– Mostra collettiva “FUORILINGUA – 20 ANNI DELLA LINGUA DEI ROLLING STONES” Organizzato dal
Ponte degli Artisti di Milano – Spazio Seicentro – Fuori salone del Mobile 2014 – MILANO
– Mostra collettiva “A CENA CON ARTE” – TARANTO
– Live painting durante spettacolo di arte di strada con la BANDA RISCIO’ – Villanova – TARANTO
– Live painting durante evento organizzato dall’associazione LA FACTORY HANDMADE IN ITALY –
Villanova – TARANTO
2013
– Mostra collettiva per “ARTISTI UNITI PER TARANTO” – Università degli studi Aldo Moro – TARANTO
– Mostra collettiva “A CENA CON LA CULTURA” – S. MARZANO DI SAN GIUSEPPE – TARANTO